Cos'è

A cosa serve

Il servizio consente l'iscrizione al CPIA di Potenza di studenti ospiti di Associazioni o di Sedi carcerarie ed anche di studenti autonomi (non ospiti di associazioni o sedi carcerarie).

Come si accede al servizio

Gli studenti ospti di associazioni o sedi carcerarie verranno iscritti dalle relative strutture ospitanti. Le Associazioni e le Sedi carcerarie possono iscrivere i propri ospiti solo dopo aver compilato la scheda di collaborazione/partenariato con il CPIA di Potenza.
Gli studenti "autonomi" (non ospitati da associazioni o strutture carcerarie) dovranno inviare una email a cpia.provinciapotenza@gmail.com con oggetto "STUDENTE AUTONOMO (Cognome e Nome)" al fine di ricevere le credenziali per effettuare l'iscrizione mediante la compilazione di un form su questo sito web.
Si riportano di seguito i dati necessari che lo studente "autonomo" deve indicare sulla email.

Dati necessari che gli studenti "autonomi" dovranno inviare mediante email per ricevere le credenziali

Servizio online

Per poter finalizzare l'iscrizione ad un qualsiasi corso di Alfabetizzazione o di Primo livello offerto dal CPIA di Potenza, occorre inoltrare domanda compilando il form online presente su questo sito.

Autenticazione

Le Associazioni o Sedi carcerarie che hanno manifestato la volontà di collaborare con il CPIA di Potenza possono iscrivere i propri ospiti accedendo all'area riservata "Associazioni/Sedi Carcerarie" di questo sito.
Gli studenti autonomi (non ospiti di associazioni o sedi carcerarie) riceveranno email contenente le istruzioni ed il link al form di compilazione della domanda di iscrizione.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Il servizio è offerto in modalità online. Tuttavia, in caso di difficoltà ci si può avvalere dell'aiuto del personale di segreteria.

Cosa serve

Età:" per iscriversi al CPIA è necessario avere compiuto 18 anni. Tuttavia si possono iscrivere anche coloro che hanno compiuto 16 anni purché privi del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione (licenza media) e impossibilitati a proseguire il percorso di studi a scuola.

Requisiti: non essere in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione (licenza media) o non avere assolto l’obbligo di istruzione (per i percorsi di primo livello); non essere in possesso della certificazione di conoscenza della lingua italiana di livello A2 (per i percorsi di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana).

Durante l'iscrizione, o anche in una fase immediatamente successiva, occorre fare l'upload della foto tessere, del documento di riconoscimento, del permesso di soggiorno (nel caso di cittadini stranieri).

Chi proviene da altre scuole deve presentare il Nulla Osta rilasciato dalla propria scuola di iscrizione.

Fac-simile del form di iscrizione

Tempi e scadenze

2023

15

Set

Apertura delle iscrizioni dalle ore 8.00

2024

16

Ott

Chiusura delle iscrizioni ore 20,00

Contatti

  • Telefono: 0971.471351
  • Email: pzmm200002@istruzione.it
  • PEC: pzmm200002@pec.istruzione.it

Ulteriori informazioni

Per qualsiasi problema di carattere tecnico o burocratico ci si potrà rivolgere agli uffici di segreteria.

Struttura responsabile del servizio